COLLIAmo le Terme è un evento ludico-motorio amatoriale a passo libero per tutti.

Scarica la locandina

PERCORSI:
Km. 7 pianeggiante, 
Km. 14-18 misto collinare,
Ristori conformi alla norma FIASP.

Domenica 16 ottobre 2022 dalle ore 7:30 presso:
Casa Religiosa di Ospitalità San Marco – Via Santuario 130, Monteortone di Abano Terme (PD).

Ampio parcheggio presso lo Stadio di Monteortone.

ISCRIZIONE.
E’ da ritenersi iscritto all’evento soltanto chi: ha versato il contributo di partecipazione e ha ricevuto il braccialetto.

E’ PREVISTO DEPOSITO ZAINI.

PERCORSI
Su strade campestri, asfaltate e sentieri; è fatto obbligo di attenersi alle norme della strada e di rispettare le indicazioni del personale di servizio. 

CONTROLLO ISCRIZIONE.
Verranno effettuate verifiche del possesso del titolo di partecipazione (braccialetto) lungo i percorsi. 

RISTORI.
Sono previsti ristori soltanto per le persone registrate e munite di 
braccialetto di iscrizione e mascherine. 

SERVIZI.
E’ previsto il servizio medico, servizio di primo soccorso con ambulanza,vigili urbani, parcheggi,servizio scopa, segnalazione chilometrica e WC.

CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELL’EVENTO

TESSERATI FIASP €.2,50
NON TESSERATI FIASP €.3,00
Termine delle iscrizioni dei gruppi fissata alle ore 15.00 di Sabato 15 Ottobre 2022

RITIRO BIGLIETTI
Per chi desidera (Singoli e Gruppi) può passare per ritiro biglietti presso il negozio UNITED a Selvazzano Dentro – Via Monte Grappa 14 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 di Sabato 15 Ottobre 2022

INFORMAZIONI
utr.eventi@gmail.com – www.unitedtrailrunning.it/
Tel: 347 3798898 (Davide) – 328 8993923 (Andrea)

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
I contributi di partecipazione richiesti per il seguente evento posto in essere in diretta attuazione degli scopi istituzionali della FIASP sono sottoposti al regime fiscale di cui al Decreto Legislativo 03 luglio 2017 n. 117 Art. 85 Codice del Terzo Settore che prescrive non considerarsi commerciali.

Si ricorda che, SOLAMENTE PER I NON SOCI FIASP, per potersi iscrivere a qualsiasi evento FIASP è obbligatorio acquisire il documento di partecipazione con la maggiorazione di € 0,50 rilasciando il proprio nome, cognome e data di nascita. Il supplemento del contributo di partecipazione di € 0,50 definito “quota federale istituzionale” richiesto ai non SOCI Fiasp è finalizzato a consentire agli stessi la partecipazione all’evento che comprende la fruizione di tutti i servizi federali ai sensi dell’Art. 6.4 dello Statuto.

Informativa breve sul trattamento dei dati personali

FIASP tratta i dati personali richiesti in fase d’iscrizione (nome cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo dell’evento e assicurativo coinvolgendo, se nel caso, la Compagnia Assicurazione Spa. Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all’estero e saranno conservati sino al termine dell’evento e, quindi, distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, n. di profilazione. Il conferimento dei dati richiesti, ai sensi dell’art. 6.4 vigente Statuto FIASP, è necessario per procedere con l’iscrizione e autorizzare l’interessato alla partecipazione dell’evento. Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti dalla legge, anche proponendo reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali.